Dentro il Conclave: Dove il Silenzio Sceglie il Papa
Cos’è il conclave e perché è così importante?
Ogni volta che un papa muore o rinuncia, il mondo punta gli occhi sul Vaticano. Qui, un gruppo ristretto di cardinali entra nella Cappella Sistina per eleggere il nuovo pontefice. Il termine conclave deriva dal latino cum clave – “con la chiave” – e indica la clausura imposta ai cardinali elettori.

Il conclave segue regole antiche e rigorose. Solo i cardinali con meno di 80 anni partecipano al voto, sotto la guida del Decano del Collegio Cardinalizio. Il loro compito: scegliere il successore di San Pietro attraverso votazioni segrete, finché uno di loro non raggiunge i due terzi dei voti.
Un luogo simbolico: la Cappella Sistina
I cardinali si ritrovano davanti al Giudizio Universale di Michelangelo, immersi in un’atmosfera di raccoglimento. Lì non si scambiano semplici opinioni: riflettono, pregano e discutono — senza pronunciare accordi formali — sulla figura giusta per guidare la Chiesa.
Fumo Bianco, Attesa Nera: I Ritmi del Conclave
Come funzionano le votazioni?
Ogni giorno i cardinali possono votare fino a quattro volte. Dopo ogni votazione, bruciano le schede in una stufa speciale collegata a un comignolo visibile da Piazza San Pietro. Il fumo nero segnala che non hanno ancora eletto il papa. Il fumo bianco, invece, annuncia l’elezione.
Il cardinale scelto deve accettare formalmente l’incarico. Solo in quel momento viene rivelato il suo nome. Il cerimoniere annuncia solennemente: Habemus Papam!
Habemus Papam: L’Inizio di una Nuova Era
Il primo saluto del nuovo pontefice
Il nuovo papa sceglie il nome con cui sarà conosciuto e si presenta al mondo. Quando appare alla loggia centrale della Basilica di San Pietro, saluta la folla e impartisce la sua prima benedizione. In quel momento prende in mano la guida spirituale di oltre un miliardo di persone.
Ogni elezione segna l’inizio di un nuovo cammino per la Chiesa. Il papa non eredita solo un trono spirituale, ma una responsabilità universale che coinvolge fede, diplomazia e visione del futuro.
foto presa da https://blog.messainlatino.it/2023/11/news-papa-francesco-sta-redigendo-un.html?m=1